Secondi piatti di carne da preparare il giorno prima: 437 ricette per le Feste

1. Brasato
Il brasato è un piatto di carne molto gustoso e succulento che può essere preparato il giorno prima per le feste. Per preparare il brasato, avrai bisogno di un pezzo di carne di manzo, come la coscia o la spalla, che verrà cotto a fuoco lento in un sugo di vino rosso e aromi per diverse ore. Questo permette alla carne di diventare morbida e piena di sapore.
Per preparare il brasato, inizia dorando la carne in una pentola con olio d'oliva. Aggiungi poi cipolle, carote, sedano e aglio tritati e fai rosolare per qualche minuto. Aggiungi il vino rosso e lascia evaporare l'alcol. Aggiungi poi brodo di carne, pomodori pelati, foglie di alloro, rosmarino e timo. Copri la pentola e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 3-4 ore, fino a quando la carne sarà tenera e si sfalderà facilmente.
Una volta che il brasato è pronto, lascialo raffreddare completamente prima di metterlo in frigorifero. Il giorno successivo, riscalda il brasato in una pentola a fuoco basso fino a quando sarà ben caldo. Servi il brasato con la sua salsa e accompagnalo con purè di patate o polenta.
2. Ragù di carne
Il ragù di carne è un classico della cucina italiana e può essere preparato in anticipo per le feste. Questo delizioso sugo di carne può essere utilizzato per condire la pasta o come ripieno per lasagne o cannelloni. Per preparare il ragù di carne, avrai bisogno di carne macinata, come manzo o maiale, cipolle, carote, sedano, pomodori pelati, vino rosso e aromi come rosmarino e timo.
Per preparare il ragù di carne, inizia soffriggendo le cipolle, le carote e il sedano tritati in una pentola con olio d'oliva. Aggiungi poi la carne macinata e fai rosolare fino a quando sarà ben dorata. Aggiungi il vino rosso e lascia evaporare l'alcol. Aggiungi poi i pomodori pelati, gli aromi e un po' di brodo di carne. Copri la pentola e lascia cuocere a fuoco lento per almeno un'ora, mescolando di tanto in tanto.
Una volta che il ragù di carne è pronto, lascialo raffreddare completamente prima di metterlo in frigorifero. Il giorno successivo, riscalda il ragù di carne in una pentola a fuoco basso fino a quando sarà ben caldo. Servi il ragù di carne con la pasta fresca o utilizzalo come ripieno per lasagne o cannelloni.
3. Pollo al forno
Il pollo al forno è un piatto semplice ma delizioso che può essere preparato in anticipo per le feste. Per preparare il pollo al forno, avrai bisogno di un pollo intero, burro, aglio, limone, rosmarino e salvia. Puoi anche aggiungere patate e verdure come contorno.
Per preparare il pollo al forno, inizia spalmare il pollo con burro fuso e aglio tritato. Aggiungi poi fette di limone, rametti di rosmarino e salvia all'interno del pollo. Condisci con sale e pepe. Metti il pollo in una teglia da forno e aggiungi le patate e le verdure intorno. Copri la teglia con pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per almeno 4-6 ore, o anche durante la notte.
Il giorno successivo, togli la pellicola trasparente dalla teglia e cuoci il pollo in forno preriscaldato a 180°C per circa 1-1,5 ore, o fino a quando la pelle sarà dorata e croccante e il pollo sarà ben cotto. Lascia raffreddare il pollo completamente prima di metterlo in frigorifero. Il giorno delle feste, puoi servire il pollo al forno freddo o riscaldarlo in forno a bassa temperatura prima di servirlo.
4. Vitello tonnato
Il vitello tonnato è un piatto tradizionale italiano composto da fettine di vitello bollito servite con una salsa al tonno. Questo piatto può essere preparato il giorno prima e lasciato marinare in frigorifero per sviluppare i sapori. Per preparare il vitello tonnato, avrai bisogno di un pezzo di vitello, tonno in scatola, acciughe, capperi, maionese, succo di limone e prezzemolo.
Per preparare il vitello tonnato, inizia bollendo il pezzo di vitello in acqua salata con carote, sedano, cipolle e aromi come rosmarino e timo. Lascia cuocere il vitello fino a quando sarà tenero. Una volta cotto, lascia raffreddare completamente il vitello prima di metterlo in frigorifero.
Per preparare la salsa al tonno, frulla il tonno in scatola, le acciughe, i capperi, la maionese e il succo di limone fino a ottenere una consistenza liscia. Aggiusta il sapore con sale e pepe. Copri la salsa al tonno e lasciala riposare in frigorifero per almeno 4-6 ore, o anche durante la notte, per far sviluppare i sapori.
Il giorno delle feste, affetta il vitello bollito e disponi le fettine su un piatto da portata. Copri il vitello con la salsa al tonno e spolvera con prezzemolo tritato. Servi il vitello tonnato freddo come antipasto o come secondo piatto.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Entradas relacionadas