Consacrazione alla Divina Misericordia di Giovanni Paolo II

La preghiera di consacrazione

La consacrazione alla Divina Misericordia di Giovanni Paolo II è una preghiera speciale che il Santo Padre ha composto per invocare la misericordia di Dio e affidarsi completamente a Lui. Questa preghiera è stata recitata per la prima volta da Papa Giovanni Paolo II durante la sua visita al Santuario della Divina Misericordia a Cracovia, in Polonia, il 17 agosto 2002.

La preghiera di consacrazione è un atto di totale abbandono a Dio e di fiducia nella sua misericordia infinita. In essa, il Santo Padre chiede a Dio di riversare la sua misericordia su di lui e su tutta l'umanità, di perdonare i peccati e di donare la grazia della conversione e della salvezza. Questa preghiera è un richiamo alla misericordia di Dio e un impegno a vivere secondo i suoi insegnamenti e a diffondere la sua misericordia nel mondo.

La preghiera di consacrazione alla Divina Misericordia di Giovanni Paolo II è la seguente:

"O Divina Misericordia, che hai riversato tutto il tuo amore sulle creature, e specialmente sull'umanità peccatrice, ti preghiamo umilmente di riversare la tua misericordia su di noi. Ti consacriamo a te, o Misericordia Divina, con tutto il nostro essere e con tutta la nostra vita. Ti affidiamo le nostre preoccupazioni, le nostre speranze e le nostre gioie. Ti chiediamo di perdonare i nostri peccati e di donarci la grazia della conversione e della salvezza. Ti preghiamo di guidarci sulla strada della santità e di aiutarci a vivere secondo i tuoi insegnamenti. O Misericordia Divina, ti preghiamo di diffondere la tua misericordia nel mondo intero, di donare la pace e la riconciliazione a tutti gli uomini. Ti preghiamo di aiutarci a essere strumenti della tua misericordia e di diffondere il tuo amore ovunque andiamo. O Divina Misericordia, ti consacriamo a te con tutto il nostro cuore, con tutta la nostra anima e con tutta la nostra forza. Amen."

Questa preghiera è un modo potente per entrare in comunione con la Divina Misericordia e per chiedere il suo perdono e la sua grazia. Papa Giovanni Paolo II ha avuto una profonda devozione alla Divina Misericordia e ha incoraggiato i fedeli di tutto il mondo a pregare questa preghiera e a diffondere la misericordia di Dio nel mondo.

La consacrazione alla Divina Misericordia di Giovanni Paolo II è un atto di fiducia e di amore verso Dio. È un modo per riconoscere la nostra dipendenza da Lui e per chiedere il suo perdono e la sua misericordia. Questa preghiera ci ricorda che Dio è sempre pronto a perdonare i nostri peccati e a donarci la sua grazia, se solo ci rivolgiamo a Lui con umiltà e fiducia.

Papa Giovanni Paolo II ha vissuto la sua vita come un esempio di misericordia e di amore verso gli altri. Ha dedicato la sua vita a diffondere la misericordia di Dio nel mondo e a portare la speranza e la consolazione a coloro che erano nel bisogno. La sua consacrazione alla Divina Misericordia è un richiamo per tutti noi a seguire il suo esempio e a vivere secondo i valori della misericordia e dell'amore.

La preghiera di consacrazione alla Divina Misericordia di Giovanni Paolo II è un modo per unirci spiritualmente al Santo Padre e per chiedere la sua intercessione presso Dio. Possiamo recitare questa preghiera ogni giorno per invocare la misericordia di Dio su di noi e su tutto il mondo. Possiamo anche diffondere la preghiera tra i nostri amici e familiari, invitandoli a unirsi a noi nella consacrazione alla Divina Misericordia.

La consacrazione alla Divina Misericordia di Giovanni Paolo II è un atto di amore e di fiducia verso Dio. È un modo per riconoscere la sua misericordia infinita e per chiedere il suo perdono e la sua grazia. Possiamo pregare questa preghiera con umiltà e fiducia, sapendo che Dio ci ascolta e risponde alle nostre preghiere. Possiamo affidarci completamente alla sua misericordia e vivere secondo i suoi insegnamenti, diffondendo la sua misericordia nel mondo. O Divina Misericordia, ti consacriamo a te con tutto il nostro cuore, con tutta la nostra anima e con tutta la nostra forza. Amen.

Entradas relacionadas

Lascia un commento

Go up