Cosa si dice quando il prete alza l'ostia durante la Messa?

Quando il prete alza l'ostia durante la Messa, è un momento di grande importanza e sacralità. È il momento in cui il pane e il vino si trasformano nel Corpo e nel Sangue di Cristo, secondo la dottrina cattolica della transustanziazione. Durante questo momento, i fedeli possono esprimere la loro devozione e adorazione a Gesù attraverso preghiere e parole di ringraziamento.

📖 Indice dei contenuti
  1. Mio Signore e mio Dio!
  2. Preghiere di adorazione e ringraziamento a Gesù

Mio Signore e mio Dio!

Una delle preghiere più comuni che si possono dire quando il prete alza l'ostia è "Mio Signore e mio Dio!". Queste parole sono tratte dal Vangelo di Giovanni, quando l'apostolo Tommaso, dopo aver visto le ferite di Gesù risorto, esclamò: "Mio Signore e mio Dio!" (Giovanni 20,28). Questa preghiera esprime la fede nel fatto che Gesù è veramente presente nell'ostia consacrata e che Egli è il Signore e il Dio di ogni credente.

Queste parole possono essere pronunciate interiormente o sussurrate durante l'elevazione dell'ostia, come un atto di adorazione personale e di riconoscimento della presenza di Cristo nel Sacramento dell'Eucaristia. È un modo per esprimere la propria fede e la propria devozione a Gesù, riconoscendo la sua divinità e la sua presenza reale nel pane consacrato.

Preghiere di adorazione e ringraziamento a Gesù

Oltre alla preghiera "Mio Signore e mio Dio!", ci sono molte altre preghiere che i fedeli possono dire durante l'elevazione dell'ostia. Queste preghiere possono essere recitate interiormente o ad alta voce, a seconda delle preferenze personali.

Alcune delle preghiere più comuni includono:

- "Grazie, Gesù, per il tuo amore e per il dono della tua presenza nell'Eucaristia. Ti adoro e ti ringrazio per il tuo sacrificio sulla croce."

- "Gesù, ti offro tutto me stesso e tutto ciò che ho, come segno del mio amore e della mia gratitudine. Ti prego di accettare questa mia offerta e di rimanere sempre con me."

- "O Gesù, ti adoro nel Sacramento dell'Altare e ti prego di aumentare la mia fede nella tua presenza reale. Aiutami a vivere in comunione con te e a portare il tuo amore agli altri."

- "Gesù, ti ringrazio per il tuo corpo e il tuo sangue che mi nutrono spiritualmente. Ti prego di darmi la forza di vivere secondo la tua volontà e di essere testimone del tuo amore nel mondo."

Queste sono solo alcune delle preghiere che i fedeli possono dire durante l'elevazione dell'ostia. Ognuno può trovare le parole che meglio esprimono la propria devozione e gratitudine a Gesù. L'importante è che queste preghiere siano sincere e pronunciate con il cuore, come un atto di adorazione e ringraziamento a Colui che si fa presente nel Sacramento dell'Eucaristia.

In conclusione, durante l'elevazione dell'ostia durante la Messa, i fedeli possono dire "Mio Signore e mio Dio!" o altre preghiere di adorazione e ringraziamento a Gesù. Questo momento è un'opportunità per esprimere la propria fede e devozione a Cristo, riconoscendo la sua presenza reale nell'Eucaristia e offrendo a Lui la propria adorazione e gratitudine.

Entradas relacionadas

Lascia un commento

Go up