Il Vangelo di oggi 15 agosto 2023: Assunzione di Maria

📖 Indice dei contenuti
  1. Introduzione
  2. Il brano del Vangelo
  3. Riflessione
  4. Applicazione
  5. Preghiera finale

Introduzione

Oggi, 15 agosto 2023, celebriamo la festa dell'Assunzione di Maria, una delle feste più importanti nella tradizione cattolica. Questa festa commemora la credenza che Maria, madre di Gesù, sia stata assunta in cielo, anima e corpo, dopo la sua morte. È una festa che ci invita a riflettere sulla vita di Maria e sul suo ruolo speciale nella storia della salvezza.

Il brano del Vangelo

Il brano del Vangelo di oggi ci porta alla casa di Maria, dove l'arcangelo Gabriele le annuncia che sarà la madre del Figlio di Dio. Questo brano si trova nel Vangelo secondo Luca, capitolo 1, versetti 26-38. Leggiamo insieme:

"Nel sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: 'Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te'. A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: 'Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine'. Allora Maria disse all'angelo: 'Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?' Le rispose l'angelo: 'Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch'essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio'. Allora Maria disse: 'Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola'. E l'angelo si allontanò da lei."

Riflessione

Questo brano del Vangelo ci presenta l'annunciazione a Maria, un momento di grande importanza nella storia della salvezza. Maria, una giovane vergine, viene scelta da Dio per diventare la madre del suo Figlio. Questo annuncio è accompagnato da una promessa di grandezza per il bambino che Maria porterà nel suo grembo.

La reazione di Maria all'annuncio dell'arcangelo Gabriele è di stupore e di domanda. Lei non comprende come sia possibile che diventi madre senza conoscere uomo. Ma l'angelo le spiega che sarà lo Spirito Santo a concepire il bambino in lei. Maria accoglie questa notizia con umiltà e obbedienza, dicendo: "Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola".

La figura di Maria ci insegna molte cose. La sua umiltà e la sua fiducia in Dio sono un esempio per tutti noi. Maria si abbandona completamente alla volontà di Dio, senza chiedere spiegazioni o cercare di capire tutto. Lei si fida di Dio e si mette completamente nelle sue mani.

Applicazione

La festa dell'Assunzione di Maria ci invita a riflettere sulla nostra relazione con Dio e sulla nostra disponibilità ad accogliere la sua volontà nella nostra vita. Come Maria, siamo chiamati a fidarci di Dio e ad abbandonarci completamente alla sua guida.

Possiamo imparare da Maria l'importanza dell'umiltà e dell'obbedienza. Spesso cerchiamo di controllare tutto nelle nostre vite e di capire tutto, ma Maria ci insegna che è meglio affidarsi a Dio e lasciare che sia lui a guidarci. Dobbiamo imparare a dire come Maria: "Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola".

La festa dell'Assunzione di Maria ci ricorda anche l'importanza della speranza nella vita eterna. Maria è stata assunta in cielo, anima e corpo, dopo la sua morte. Questo ci dà la speranza che anche noi possiamo raggiungere la vita eterna con Dio. Dobbiamo vivere la nostra vita con questa speranza nel cuore, sapendo che la nostra vita terrena è solo un passaggio verso la vita eterna con Dio.

Preghiera finale

O Dio, Padre misericordioso, ti ringraziamo per il dono di Maria, madre di Gesù. Grazie per la sua umiltà e la sua obbedienza, che ci insegnano a fidarci di te e ad accogliere la tua volontà nella nostra vita. Ti preghiamo di darci la grazia di imitare Maria nella sua fiducia in te e nella sua disponibilità ad abbandonarsi completamente alla tua guida. Aiutaci a vivere con la speranza della vita eterna, sapendo che un giorno saremo uniti a te nel tuo regno. Amen.

Entradas relacionadas

Lascia un commento

Go up