Preghiera che Padre Pio recitava tutti i giorni: scopri la sua preferita
La preghiera preferita di Padre Pio
Una delle preghiere preferite di Padre Pio, il famoso santo francescano che ha dedicato la sua vita al servizio di Dio e dei fedeli, era una preghiera molto speciale e potente. Questa preghiera, che recitava tutti i giorni, era una fonte di conforto e di forza per lui, e rappresentava la sua profonda fede e devozione verso Gesù Cristo.
La preghiera preferita di Padre Pio era la seguente:
"O mio Gesù, che hai detto: «In verità vi dico, chiedete e riceverete, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto». Ecco che io busso, io cerco, io chiedo la grazia… Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre. Sacro Cuore di Gesù, confido e spero in te. O mio Gesù, che hai detto: «In verità vi dico, tutto quello che chiederete al Padre mio nel mio nome, ve lo concederà». Ecco che al Padre tuo, nel tuo nome, io chiedo la grazia… Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre. Sacro Cuore di Gesù, confido e spero in te. O mio Gesù, che hai detto: «In verità vi dico, il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno». Ecco che, appoggiato all’infallibilità delle tue sante parole, io chiedo la grazia… Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre. Sacro Cuore di Gesù, confido e spero in te. O Sacro Cuore di Gesù, cui è impossibile non aver compassione degli infelici, abbi pietà di noi, poveri peccatori, e concedici la grazia che ti domandiamo per intercessione del Cuore Immacolato di Maria, tua e nostra tenera Madre. San Giuseppe, padre putativo del Sacro Cuore di Gesù, prega per noi. Amen."
Questa preghiera è un vero e proprio dialogo con Gesù, in cui Padre Pio si rivolge a Lui con fiducia e speranza, chiedendo la grazia e l'aiuto di cui ha bisogno. La preghiera è strutturata in tre parti, ognuna delle quali si basa su una promessa di Gesù riportata nel Vangelo.
Nella prima parte, Padre Pio si rivolge a Gesù come colui che può soddisfare ogni desiderio e bisogno. Egli si affida completamente alla misericordia e all'amore di Gesù, chiedendo la grazia e la benedizione divina. Padre Pio recita quindi il Padre Nostro, l'Ave Maria e la Gloria al Padre, come segno di adorazione e lode a Dio.
Nella seconda parte, Padre Pio si rivolge a Gesù come colui che può esaudire ogni preghiera fatta nel Suo nome. Egli si appoggia alla promessa di Gesù di concedere tutto ciò che viene chiesto al Padre nel Suo nome. Padre Pio rinnova la sua richiesta di grazia e benedizione, recitando nuovamente il Padre Nostro, l'Ave Maria e la Gloria al Padre.
Nella terza parte, Padre Pio si rivolge a Gesù come colui le cui parole sono eternamente valide e affidabili. Egli si basa sulla certezza che le parole di Gesù non passeranno mai, e che la Sua promessa di ascoltare e rispondere alle preghiere rimarrà sempre valida. Padre Pio chiede quindi nuovamente la grazia e la benedizione di Gesù, recitando il Padre Nostro, l'Ave Maria e la Gloria al Padre.
La preghiera si conclude con una supplica al Sacro Cuore di Gesù, chiedendo pietà e grazia per i peccatori, e invocando l'intercessione del Cuore Immacolato di Maria e di San Giuseppe, padre putativo del Sacro Cuore di Gesù.
Questa preghiera riflette la profonda spiritualità di Padre Pio e la sua totale fiducia in Gesù. Egli credeva fermamente che Gesù avrebbe ascoltato e risposto alle sue preghiere, e che il Sacro Cuore di Gesù era pieno di compassione e misericordia per tutti i peccatori.
Padre Pio recitava questa preghiera tutti i giorni, come un modo per rafforzare la sua fede e la sua relazione con Gesù. Egli sapeva che la preghiera era uno strumento potente per entrare in comunione con Dio e per ottenere la Sua grazia e il Suo aiuto.
Oggi, la preghiera preferita di Padre Pio è ancora recitata da molti fedeli in tutto il mondo, che cercano conforto, guida e protezione nella loro vita spirituale. Essa rappresenta un legame speciale con il santo francescano e con la sua profonda devozione a Gesù Cristo.
In conclusione, la preghiera preferita di Padre Pio, "O mio Gesù", rappresenta la sua profonda fede e devozione verso Gesù Cristo. Questa preghiera è un dialogo con Gesù, in cui Padre Pio chiede la grazia e l'aiuto di cui ha bisogno, basandosi sulle promesse di Gesù riportate nel Vangelo. Padre Pio recitava questa preghiera tutti i giorni, come un modo per rafforzare la sua fede e la sua relazione con Gesù. Oggi, questa preghiera è ancora recitata da molti fedeli in tutto il mondo, che cercano conforto e guida nella loro vita spirituale.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Entradas relacionadas